
La proposta è semplice e concreta e si articola da ottobre 2017 ad aprile 2018: lo scopo è permettere, ai ragazzi che aderiscono, di fare esperienza diretta di gratuità presso alcune associazioni e strutture del territorio (attività con disabili, anziani, bambini malati, protezione civile ecc.), per “toccare con mano” la bellezza del donarsi agli altri in un mondo dominato invece da egoismo ed individualismo.
Inoltre, agli studenti è proposto di partecipare ad incontri formativi con i protagonisti del volontariato, e ad eventi pubblici di solidarietà.
Al termine del percorso, il CSV rilascia un attestato con le ore effettivamente svolte, utile per il riconoscimento dei crediti formativi scolastici.